SPIP è un software utilizzato in diversi paesi ed ha avuto un successo così grande da essere utilizzato oggi da migliaia di organizzazioni tra cui lo stato francese, per esempio, che lo utilizza per tutti i suoi siti internet, ma anche da numerose associazioni, famosi giornali nazionali, etc. E’ il software utilizzato dall’associazione Objectif Sciences International per gestire il suo sito e i suoi numerosi contenuti. Altri software, e sono numerosi, sono utilizzati per fare tutto ciò che è possibile fare con l’informatica: calcolo scientifico, simulazione, astronomia, trattamento d’immagine, monitoraggio in tempo reale dei leopardi delle nevi, etc etc.
Utilizzando diversi software in collaborazione, per esempio uno per il calcolo, un altro per la cartografia, e un terzo per la visualizzazione in tempo reale, potrai realizzare degli strumenti da utilizzare in seguito anche per altri soggiorni e perché no, anche dagli stessi ricercatori professionisti con cui entrerai in contatto attraverso l’associazione.
Tutti questi sistemi informatici passano regolarmente a delle versioni superiori. Si tratta di miglioramenti che tutti i membri della comunità dei software possono apportare, sotto forma di contributi. Partecipando ai Campi SPIP, potrai diventare uno degli sviluppatori di queste nuove versioni. Entrerai nel cuore stesso del software e lo analizzerai nei minimi dettagli, prima di codificarlo in una versione ancora più efficace ! Il tutto sotto l’inquadramento dei programmatori della comunità dei software.
Amante delle emozioni forti in informatica, questi soggiorni fanno per te!
Attenzione, i posti sono limitati, iscriviti al più presto!
I nostri sponsor
Vedi anche
- 3/115 Alpi (Svizzera)
- 3/115 Amazzonia
- 3/115 Amazzonia
- 5/115 Anno internazionale del Pianeta Terra (2007-2008-2009)
- 2/115 Anno internazionale dell’ Elio-fisica (2007)
- 1/115 Anno internazionale della Desertificazione (2006)
- 4/115 Anno Mondiale dell’Astronomia (2009)
- 2/115 Anno Mondiale della Chimica (2011)
- 7/115 Anno Mondiale della Fisica (2005)
- 1/115 Anno mondiale della Pisica (2005)
- 2/115 Anno Polare Internazionale (2007-2008)
- 1/115 Anno polare internazionale (2007-2008)
- 5/115 Autunno
- 1/115 Azzorre
- 1/115 Azzorre (Velo)
- 3/115 CETA’BIOSPHERE : Seguito, delfini, balene Pacifico
- 1/115 CETIS : Subacqueo Biodiversità
- 4/115 CONNESSIONE DRONE
- 113/115 Estate
- 113/115 Francese
- 7/115 Francia
- 2/115 GEOCLIM : Emergenza clima !
- 6/115 Geologia
- 6/115 Giornata Mondiale delle Zone Umide RAMSAR
- 2/115 Ice Land Lab
- 113/115 Inglese
- 5/115 Inverno
- 2/115 Islanda
- 1/115 Italia
- 3/115 Livello 1
- 1/115 Livello 2
- 3/115 Livello 3
- 102/115 Livello 4
- 1/115 Livellos 1-3
- 2/115 Livellos 1-4
- 2/115 Livellos 2-4
- 8/115 Livellos 3-4
- 1/115 MINEO
- 100/115 Montenegro
- 100/115 Montenegro
- 104/115 Primavera
- 2/115 Provenza (Francia)
- 100/115 Serbo-croato
- 1/115 Sicilia (Vulcani)
- 4/115 Soggiorno linguistica inglese
- 4/115 Svizzera
- 2/115 Tahiti
- 2/115 Tahiti Rangiroa Makatea Tuamotu
- 1/115 Tutte le età
- 1/115 Usa
- 3/115 Uscita del software SPIP 2.0
- 9/115 1 educatore scientifico
- 14/115 7-9 anni
- 4/115 Drone - Pilotaggio - Electronica - Informatica
- 115/115 2 educatori scientifici
- 14/115 10-12 anni
- 101/115 Biodiversità
- 1/115 EN
- 14/115 3 educatori scientifici
- 25/115 13-15 anni
- 5/115 4 educatori scientifici
- 20/115 16-18 anni
- 9/115 5
- 5/115 18-25 anni
- 1/115 7-12 anni
- 3/115 7-12 anni/Famiglie
- 1/115 7-25 anni/Famiglie
- 101/115 25-70 anni
- 1/115 FR
- 3/115 Famiglie
- 14/115 10
- 1/115 Troppo adulto?
- 21/115 Vercors (Francia)
- 101/115 12
- 2/115 13-18 anni
- 3/115 13-18 anni/Adulti
- 1/115 13-18 anni/Famiglie
- 1/115 13-25 anni
- 3/115 13-25 anni/Famiglie
- 14/115 15
- 100/115 16-25 anni/Famiglie
- 3/115 16-30 anni/Adulti
- 1/115 18-30 anni/Adulti
- 1/115 18-30 anni/Famiglie
- 5/115 20
- 5/115 Pirenei (Francia)
- 1/115 Kirghizistan (Asia Centrale)
- 3/115 Islanda (Reykjavik)
- 2/115 Quebec (Canada)
- 2/115 USA (Yellow Stone)
- 1/115 Chamonix (France)
- 1/115 Val d’Anniviers (Suisse)
- 3/115 MINEO : Geologia, Minerali, Cristalli
